lunedì 22 settembre 2025

Progetto "MOVE TO LABS 2025

Con l’autunno è ripartito il nostro progetto "MOVE TO LABS 2025, contenitore di laboratori culturali, con il patrocinio a titolo oneroso del Comune di Virle Piemonte.

Il progetto si sviluppa attraverso le seguenti attività con un limite massimo di partecipanti di 20 persone per ciascun laboratorio:

GYM.LAB2 - Pilates

Lezione di fitness con esercizi specifici di Pilates e potenziamento della muscolatura.

Istruttore: Insegnante Tiziana Saluto (Istruttore F.I.F.)

Frequenza: LUNEDI’, ore 19:00/20:00 presso la palestra della Scuola dell’Infanzia “Regina Elena”- (ingresso portone di legno)

Durata: il laboratorio termina lunedì 15 dicembre.


GYM.LAB2 - Tonificazione

Lezione di fitness con esercizi specifici di Tonificazione e potenziamento della muscolatura.

Istruttore: Insegnante Tiziana Saluto (Istruttore F.I.F.)

Frequenza: MERCOLEDI', ore 19:00/20:00 presso la palestra della Scuola dell’Infanzia “Regina Elena”- (ingresso portone di legno)

Durata: il laboratorio termina mercoledì 17 dicembre.

Per ulteriori informazioni inviare un messaggio Whatsapp al 338 867 4404



L’Associazione sta valutando la prosecuzione del progetto nel 2026 in funzione delle persone interessate a partecipare.


giovedì 26 giugno 2025

 DOMENICA 29 giugno 2025.

PERCORSI DEL BAROCCO A CARIGNANO E VIRLE PIEMONTE

Dalle ore 14,30 alle ore 17,30, sarà aperta la chiesa parrocchiale San Siro Vescovo di Virle Piemonte, a cura dei Volontari dei Beni Culturali dell’Associazione Turistica “Basso Lemina”. La chiesa è un interessante edificio barocco progettato dall’architetto Antonio Maria Lampo, che custodisce gli straordinari apparati lignei (pulpito, cantoria, cassa dell’organo) commissionati da Emanuele Filiberto principe di Savoia-Carignano a fine ‘600 per la chiesa Santa Chiara di Carignano e trasportati a Virle dopo la demolizione della chiesa carignanese.

Per la visita non è necessaria la prenotazione. Per maggiori informazioni, è possibile contattare il n 351 4031646. La chiesa parrocchiale S. Siro Vescovo è parte del centro storico di Virle raggiungibile a piedi attraverso la zona pedonale.

In contemporanea sarà aperto alle visite il Santuario del Valinotto a Carignano, grazie all’attività di accompagnamento dei Volontari dei Beni Culturali dell’associazione “Progetto Cultura e Turismo Carignano OdV”. La straordinaria volta progettata dall’architetto Bernardo Antonio Vittone per l’edificio, eretto tra il 1738 e il 1740, da sempre stupisce i visitatori per l’intersecarsi delle forme geometriche e per la luce, che riempie l’aula attraverso le cosiddette “camere”. Completano la visita gli affreschi di Pierfrancesco Guala, abile ritrattista di corte e attivo al Sacro Monte di Crea: i volontari faranno notare alcuni accorgimenti del pittore, che uniscono la pittura con la scultura.

Per la visita non è necessaria la prenotazione. Per maggiori informazioni, è possibile contattare i nn. 348 5479607 e 338 1452945. Il Santuario è accessibile ai disabili con carrozzina leggera: consigliamo di contattare gli organizzatori nei giorni che precedono la visita, per facilitare il parcheggio. Il Santuario del Valinotto sorge lungo la strada ex provinciale n. 138.



venerdì 1 febbraio 2019

Riparte MOVE TO LABS 2018-2019

Con l'anno nuovo riparte il nostro progetto "MOVE TO LABS", contenitore di laboratori culturali, con il patrocinio comunale con parziale contributo.

Ecco le attività:

FITNESS.LAB - GAG + ToneUp
Lezione di fitness con esercizi specifici di tonificazione e potenziamento della muscolatura.
Istruttore: Insegnante Greta SANTORO, “istruttore ZIN”.
Frequenza: LUNEDI’, ore 19:00/20:00 presso la palestra della Scuola dell’Infanzia “Regina Elena”.
Durata: da gennaio a fine maggio.

GYM.LAB - Ginnastica dolce
Allenamento specifico per migliorare la postura del corpo. Ha lo scopo di sensibilizzare e tonificare la muscolatura dell'intero apparato muscolare, con l'obiettivo di mantenere tutti i segmenti scheletrici ben allineati, in modo da evitare atteggiamenti asimmetrici. 
Istruttore: Dott.sa Ilenia GARABELLO, insegnante di Educazione Motoria.
Frequenza:  MARTEDI’ e il VENERDI’,  ore 17:00/18:00 presso la palestra della Scuola dell’Infanzia “Regina Elena”. 
Durata: da gennaio a metà aprile. 

MUSIC.LAB - Canto e vocalità
Il canto costituisce per tutti, un percorso di formazione culturale, educativa, emozionale e sociale. Il Laboratorio che si propone, consiste in un percorso didattico che prevede: classificazione delle voci; lezioni di tecnica vocale; nozioni sulla respirazione; educazione dell'orecchio; eventuale adozione di un metodo di Canto 
Insegnante: Prof.ssa Maria Claudia BERGANTIN 
Frequenza: VENERDI’ ore 20:00/21:00, ogni due settimane presso i locali del Circolo San Luigi.
Durata: da gennaio a giugno

Vi aspettiamo numerosi!

sabato 22 settembre 2018

Move to Labs 2018-2019

Torna l'autunno e torna "MOVE TO LABS", contenitore di laboratori culturali, che abbiamo inaugurato l'anno scorso.
Ad inaugurare questa seconda edizione sarà

FITNESS.LAB - GAG + ToneUp
Lezione di fitness con esercizi specifici di tonificazione e potenziamento della muscolatura.
Istruttore: la Maestra Greta SANTORO “istruttore ZIN”
Presentazione e lezione prova gratuita: LUNEDI’’ 24/09/2018 ore 19:00/20:00
Frequenza: il LUNEDI’
Durata: 90 minuti
Numero minimo iscritti per attivazione del laboratorio: 10 partecipanti


Nelle prossime settimane partiranno altri laboratori quindi restate sintonizzati per vedere le nuove iniziative.
Tutti laboratori si terranno presso la Scuola dell’Infanzia “Regina Elena”, in Aula Magna o nella palestra.
Di seguito riportiamo il manifesto di questa iniziativa:

Per qualsiasi ulteriore informazione o chiarimento vi preghiamo di contattarci alla mail bassolemina@gmail.com e vi invitiamo a partecipare numerosi agli appuntamenti di presentazione dei vari laboratori.

Vi segnaliamo inoltre che domenica prossima 30 settembre, in concomitanza con l'apertura del castello dei Marchesi Romagnano, siamo nuovamente a disposizione con le visite guidate al castello dei Conti Piossasco di Virle Piemonte... Non mancate!


mercoledì 20 giugno 2018

Nuovo appuntamento con le visite al Castello

Per chi non ha potuto partecipare il mese scorso, domenica 24 Giugno siamo nuovamente a disposizione con le visite guidate al castello dei Conti Piossasco di Virle Piemonte... Non mancate!

sabato 26 maggio 2018

Visite al Castello del Conti Piossasco

Da domani, domenica 27 maggio, ripartono le visite guidate al Castello dei Conti Piossasco a Virle Piemonte. Ogni ultima domenica dei prossimi mesi sarà possibile visitare la residenza, in concomitanza anche con le aperture dell'altro castello virlese del Marchesi Romagnano...
Vi aspettiamo!


domenica 10 settembre 2017

Move to Labs

Ormai da qualche anno la nostra associazione propone dei corsi di diversa natura, che spaziano dalla ginnastica all'informatica, e anche quest'anno, finito agosto, ripartiamo con le nostre proposte... Quest'anno però abbiamo deciso di dare un unico "contenitore" per queste attività che possa in futuro anche accogliere nuove tipologie di corsi/laboratori. Abbiamo quindi ideato "MOVE TO LABS", contenitore di laboratori culturali.
Per questa prima edizione vi proponiamo 5 laboratori che spaziano dalla ginnastica al ballo e al canto; vediamoli nel dettaglio:

MUSIC.LAB - Canto e vocalità
Il canto costituisce per tutti, un percorso di formazione culturale, educativa, emozionale e sociale. Il Laboratorio che si propone, consiste in un percorso didattico che prevede: classificazione delle voci; lezioni di tecnica vocale; nozioni sulla respirazione; educazione dell'orecchio; eventuale adozione di un metodo di canto.
Insegnante: Prof.ssa Maria Claudia BERGANTIN
Presentazione del corso: VENERDI’ 15/09/2017 ore 20:00/21:00
Frequenza: il VENERDI’, ogni due settimane
Durata: 60 minuti
Numero minimo iscritti per attivazione del laboratorio: 8 partecipanti
 

LATINO DANCE.LAB - Balli caraibici
Corso di 10 lezioni di balli caraibici.
Istruttori: Sara & Alessandro
Presentazione e lezione prova gratuita: LUNEDI’’ 18/09/2017 ore 21:15/22:15
Frequenza: il LUNEDI’
Durata: 60 minuti
Numero minimo iscritti per attivazione del laboratorio: 10 partecipanti

FITNESS.LAB - ToneUp + Zumba
Lezione di fitness musicale di gruppo che utilizza i ritmi e i movimenti della musica afro-caraibica, mixati con i movimenti tradizionali dell'aerobica; quest’anno viene integrato da esercizi specifici di tonificazione.
Istruttore: la Maestra Greta SANTORO “istruttore ZIN”
Presentazione e lezione prova gratuita: LUNEDI’’ 18/09/2017 ore 19:30/21:00
Frequenza: il LUNEDI’
Durata: 90 minuti
Numero minimo iscritti per attivazione del laboratorio: 10 partecipanti

GYM.LAB 1 - ginnastica dolce
Allenamento specifico per migliorare la postura del corpo. ha lo scopo di sensibilizzare e tonificare la muscolatura dell'intero apparato muscolare, con l'obiettivo di mantenere tutti i segmenti scheletrici ben allineati, in modo da evitare atteggiamenti asimmetrici.
Istruttore: la Maestra Tiziana SALUTO “istruttore F.I.F.”
Presentazione e lezione prova gratuita: VENERDI’ 29/09/2017 ore 17:30/18:30
Frequenza: il MARTEDI’ e il VENERDI’
Durata: 60 minuti
Numero minimo iscritti per attivazione del laboratorio: 10 partecipanti
 
GYM.LAB 2 - Abs + Pilates
Allenamento volto a modellare il corpo con esercizi concentrati sui muscoli che aiutano a tenere il corpo bilanciato ed essenziali a fornire supporto alla colonna vertebrale; la lezione statica rinforza tutte le fasce muscolari della schiena facendo acquisire consapevolezza del respiro; quest’anno viene proposta con l’integrazione di esercizi specifici a modellare le fasce muscolari (addome, ecc…).
Istruttore: la Maestra Tiziana SALUTO “istruttore F.I.F.”
Presentazione e lezione prova gratuita: MARTEDI’ 03/10/2017 ore 19:00/20:30
Frequenza: il MARTEDI’
Durata: 90 minuti
Numero minimo iscritti per attivazione del laboratorio: 10 partecipanti

Tutti laboratori si terranno presso la Scuola dell’Infanzia “Regina Elena”, in Aula Magna o nella palestra.
Di seguito riportiamo il manifesto di questa iniziativa:


Per qualsiasi ulteriore informazione o chiarimento vi preghiamo di contattarci alla mail bassolemina@gmail.com e vi invitiamo a partecipare numerosi agli appuntamenti di presentazione dei vari laboratori!